Reyer Legacy Culture presenta il Podcast “tra SOGNI e OSSESSIONI”, disponibile su: Podcast disponibile su
Ep.1: Paolo Crepet
Mordere il cielo per vivere bene sulla terra
PodCast “Tra SOGNI e OSSESSIONI”
Crescere con i valori dello sport

Reyer Legacy Culture è l’ecosistema valoriale di Umana Reyer che, attraverso lo sport, crea occasioni di condivisione, inclusione e crescita personale. Il podcast "Tra SOGNI e OSSESSIONI" approfondisce questi temi, raccontando storie autentiche e personali attraverso riflessioni e contributi da parte di personalità di spicco provenienti da diversi ambiti, uscendo spesso da quello prettamente sportivo.

Attraverso le loro interviste, si esplora il concetto di sogni e ossessioni, ponendo un filo conduttore tra il desiderio di realizzazione personale e la passione che anima il quotidiano, con un richiamo costante allo sport come metafora di crescita e perseveranza.

Nelle prime puntate abbiamo incontrato Paolo Crepet, Alessandra Graziottin, Gianmarco Pozzecco, Stefano Zecchi, Mauro Berruto, Martina Semenzato, Tommy Marino, Neven Spahija, Matteo Bassetti, Andrea Mazzon, solo per citarne alcuni.

Il podcast "Tra SOGNI e OSSESSIONI" rappresenta una componente strategica, coerente e integrata nell’ambito del progetto Reyer Legacy Cuture offrendo uno spazio di riflessione e ispirazione che va oltre il campo di gioco, per lasciare un’eredità di valori e cultura nelle persone e nel territorio.

La contaminazione con idee nuove e differenti può portare grande valore a tutti gli stakeholder dell’Umana Reyer, che siano singoli individui o aziende partner, creando un impatto positivo, condiviso e duraturo.


Il podcast “Tra SOGNI e OSSESSIONI” è un progetto editoriale realizzato per l’Umana Reyer dalla testata “Il Metropolitano”, prodotto da Attiva.it e disponibile sulle piattaforme Spotify, Apple Podcast, YouTube.

Il podcast “Tra SOGNI e OSSESSIONI” fa parte del progetto Reyer Legacy Culture.
Disponibile su