Maschile
NOTIZIE
Trapani Shark – Umana Reyer Venezia 110-100 dts

Parziali: 12-24; 48-50; 71-64; 91-91
Umana Reyer: Tessitori 3, McGruder 12, Lever ne, Casarin 2, Moretti 5, Ennis 26, Janelidze ne, Kabengele 21, Parks 12, Wheatle 1, Simms 9, Wiltjer 9. All. Spahija.
Trapani: Eboua 4, Notae 27, Horton 18, Robinson 16, Rossato, Alibegovic 18, Galloway 8, Petrucelli 7, Yeboah 6, Mollura ne, Gentile ne, Brown 6. All. Repesa.
Highlights
La partita
Sfuma solo all'overtime l'impresa dell'Umana Reyer a Trapani, con il punteggio finale (110-100) bugiardo nel divario al termine di una partita dall'intensità e dalla bellezza incredibile. Dopo essere partiti in maniera pressoché perfetta nel primo quarto, dopo aver subito la rimonta dei padroni di casa (arrivati sull'82-72 al 34'), gli orogranata hanno avuto la forza di rimontare fino all'incredibile tripla di Wiltjer da metà campo che ha regalato il supplementare. Lo sforzo compiuto, però, ha tolto ai ragazzi di Spahija, che comunque non hanno mai mollato, la forza di rispondere efficacemente ai siciliani nel prolungamento.
Game Keys
Pur concedendo qualche rimbalzo offensivo, la chiave per il rientro nell'ultimo periodo dal -10 all'overtime è stato il quintetto piccolo, senza centro di ruolo, con cambi sistematici, che ha bloccato l'attacco trapanese per 4'30” con il parziale di 10-1 che ha portato all'incredibile finale di tempi regolamentari.
Ottimo anche l'approccio al match degli orogranata, che hanno chiuso il primo quarto con 7/10 da 2 e 6 palle perse provocate agli avversari.
Proprio le 22 palle perse a fine partita sono però la nota negativa della serata degli orogranata. Record negativo stagionale per l'Umana che ne perdono 11.7 di media.
Non bastano invece i 24 assist di squadra: Trapani ne serve addirittura 26.
JD Notae gioca una partita straordinaria, a tratti davvero immarcabile, chiude con 36 di valutazione in 28 minuti.
Night notable
Ennis è top scorer ed mvp di serata, con 8 falli subiti (8/9 dalla lunetta), 6/9 da 2, 2/4 da 3 e 7 assist per 29 di valutazione.
Anche senza l'ormai solita doppia doppia (“solo” 7 i rimbalzi), bene anche Kabengele, fermato fallosamente 6 volte (7/8 ai liberi), chiudendo con 25 di valutazione.
Fuori per falli nell'overtime, Parks offre il solito contributo di grande energia, con 7 rimbalzi (3 in attacco), aggiungendo anche 6 assist (tra cui l'intelligente rimessa-lampo dopo la schiacciata di Alibegovic che permette a Wiltjer di inventare il canestro del pareggio finale) e 5 falli subiti.
Non è stata la sua miglior prestazione in orogranata, ma basta la tripla da metà campo al 40' che regala l'overtime per tributare una standing ovation a Wiltjer.
Neven Spahija post partita
Complimenti a Trapani e ai suoi tifosi, bravissimi. Una partita straordinaria, molto bella, di più per gli Shark che l'hanno vinta. Non posso dire nulla ai nostri giocatrici, abbiamo fatto tanti errori, ma dato battaglia fino alla fine. C’è mancata forza per chiudere la gara nel supplementare, in cui Trapani è stata migliore. I nostri giocatori meritano i complimenti per tutto ciò che hanno fatto. È la prima volta che vengo a Trapani e c’è stata una grande atmosfera di basket, un pubblico molto sportivo che ha fatto solo il tifo per la propria squadra. Un esempio di alta classe.
Prossimo impegno
27 aprile ore 20.00, Taliercio, Umana Reyer Venezia – Estra Pistoia, 28^ giornata Serie A.