Maschile
INFO PARTITA

Umana Reyer Venezia – Pallacanestro Trieste 103-71


Parziali: 29-13; 54-36; 82-54

Umana Reyer: Tessitori 11, McGruder 8, Casarin 4, Moretti 4, Ennis 13, Janelidze 3, Kabengele 15, Parks 9, Wheatle 8, Simms 13, Wiltjer 13, Iannuzzi 2. All. Spahija.

Trieste: Obljubech, Ross 12, Deangeli 4, Uthoff 3, Ruzzier 6, Campogrande, Candussi 6, Brown 17, Brooks 5, McDermott, Johnson 15, Valentine 3. All. Christian.

Gli highlights

La partita

Vittoria clamorosa nei numeri (non solo per il 103-71) e fondamentale per il prosieguo della stagione in prospettiva playoff, con l'allungo a +2 (e con la differenza canestri favorevole nello scontro diretto) su Tortona a 4 giornate dal termine della regular season, che riprende subito la marcia dopo aver interrotto a 6 partite la striscia di vittorie domenica scorsa a Brescia. In un Taliercio sold out, fin dall'approccio gli orogranata mostrano il piglio giusto, con Trieste che non riesce mai a scendere sotto la doppia cifra di ritardo, piombando anche a -35 sul 98-63 al 36'.

Game Keys

Vittoria di squadra per l'Umana Reyer, che manda a segno tutti e 12 i giocatori schierati (nel finale la tripla di Janelidze e il canestro di Iannuzzi) e distribuisce anche il minutaggio (il più impiegato è Wheatle con 25').

Il 113-68 di valutazione (era 42-9 dopo i primi 10' e 95-47 dopo i primi tre periodi) conferma l'assoluta superiorità orogranata.

La fisicità dell'Umana Reyer spicca nel predominio a rimbalzo: 56-41.

Gli orogranata difendono forte, ma sempre corretto: il bonus viene speso per la prima volta nella partita all'8° minuto del terzo quarto.

Night Notable

Kabengele è semplicemente immarcabile, con un fisico da centro strutturato e movimenti, agilità e controllo del corpo da esterno: doppia doppia da 15+13, 25 di valutazione e 36 di plus minus

Ennis stringe i denti uscendo da una settimana con la lombalgia, ma è fondamentale con 29 di valutazione. Poi i compagni, a partire da Moretti, gli consentono di limitare l'impegno in campo a meno di 18'.

Wheatle continua la crescita con una prova di grandissima intensità e qualità su entrambi i fronti: è il secondo miglior rimbalzista (3 difensivi e 4 offensivi) con 10 di valutazione e 32 di plus minus.

Wiltjer imprime il suo marchio all'avvio sprint, con 12 punti e 4 rimbalzi nei primi 10'

Post partita

Prossimo impegno: sabato 19 aprile, ore 20.30, Palashark vs. Trapani Shark, 27^ giornata Serie A.


ALTRE NOTIZIE