Maschile
NOTIZIE
Germani Brescia – Umana Reyer Venezia 97-89

Parziali: 16-26; 48-49; 68-69
Germani: Bilan 13, Ferrero ne, Dowe 14, Della Valle 6, Ndour 16, Burnell 7, Tonelli ne, Ivanovic 15, Mobio, Rivers 19, Cournooh 7, Pollini ne. All. Poeta.
Umana Reyer: Tessitori 7, McGruder 15, Casarin 2, Fernandez ne, Moretti, Ennis 17, Janelidze ne, Kabengele 15, Parks 6, Wheatle 7, Simms 10, Wiltjer 10. All. Spahija.
Highlights
La partita
Si interrompe al PalaLeonessa la striscia di 6 vittorie consecutive dell'Umana Reyer, che resta comunque in zona playoff a 5 giornate dal termine della regular season. Sul parquet si disputa una bellissima partita, ad intensità da post season, con alti contenuti tecnici e tattici. Dopo aver condotto in maniera pressoché costante per quasi 32', toccando anche il +12 (16-28) in avvio di secondo periodo dopo un primo quarto pressoché perfetto, gli orogranata subiscono il gran finale dei padroni di casa che, grazie a giocate di talento trovano grandi canestri e si impongono per 97-89.
Juan Fernandez durante la rifinitura mattutina ha avvertito un risentimento al polpaccio destro. Seguiranno accertamenti nelle prossime ore.
Tyler Ennis farà altrettanti accertamenti in seguito al problema lombare sofferto in partita.
Game keys
Il piano partita di coach Spahija funziona perfettamente nel primo quarto, con Brescia tenuta a 10 di valutazione, poi la squadra di Poeta riapre il match con un secondo periodo da 32 punti.
La Germani rientra in partita due volte dal -12, nel secondo quarto, e dal -10 nel terzo riuscendo a portare la gara punto a punto nell'ultimo periodo.
Agli orogranata non basta tirare meglio da 2 (59,5% contro 55,6%) e prendere più rimbalzi (32 a 30, con 10 offensivi a 7), perché Brescia riesce ad alzare progressivamente la percentuale da 3, chiudendo con il 44% dall'arco.
Nonostante 7 recuperi (di cui 5 nel primo tempo), pesano le 15 palle perse.
Brescia trova nel finale triple di grande talento con Della Valle, Ivanovic e Rivers.
Night notable
Kabengele dà vita, come da attese, a un bellissimo duello con Bilan, chiudendo con 15 punti, 5 rimbalzi e 4 assist, riuscendo a gestire i due falli spesi subito fino al finale, quando esce per limite in infrazioni a risultato ormai compromesso.
Ennis è il top scorer, nonostante un problema alla schiena lo tenga fuori nei momenti topici dell'ultimo quarto, stringendo poi i denti per rientrare nell'ultimo tentativo di rientro orogranata, anche se serve un solo assist
McGruder non è decisivo come nelle ultime uscite, ma chiude comunque con 3/5 da 3 ed è il migliore per valutazione (17).
Ottimo primo quarto di Wheatle (7 punti, 12 di valutazione in 10'), che però poi esce sostanzialmente di partita.
Post partita
Neven Spahija
Complimenti a Brescia per la vittoria, ha meritato più di noi. È stata una bella partita, di alto livello, decisa negli ultimi 2-3 minuti in cui abbiamo sbagliato tante posizioni difensive. Raggiungere così presto il bonus di falli nel quarto periodo (con 07.26 da giocare ndr) è stato un problema grave per noi perché non ci ha permesso di giocare una difesa aggressiva. Torniamo a casa, al lavoro, per provare a vincere la prossima partita.
Kyle Wiltjer
Una partita di alto livello di pallacanestro, in trasferta. È una sconfitta dura da digerire, ma fa parte del gioco. Dobbiamo restare positivi ed imparare dagli errori commessi. Nel finale loro hanno segnato grandi tiri, noi abbiamo perso palloni e non siamo riusciti a segnare. Il secondo quarto e l'ultima parte del terzo sono stati brutali per noi, dobbiamo lavorare. Ci aspetta una settimana importante perché davanti a noi abbiamo un'altra partita in cui si giocherà una pallacanestro da playoff. Dobbiamo lavorare con concentrazione.
Prossimo impegno: domenica 13 aprile, ore 18.15, al Taliercio contro Pallacanestro Trieste, 26^ giornata Serie A.