Maschile
NOTIZIE
Inizia la March Madness NCAA, tanti reyerini protagonisti in passato
Su il sipario sulla March Madness NCAA! Oggi inizia il torneo maschile ad eliminazione diretta di Division I che coinvolge 68 college americani e che porterà ad eleggere il campione universitario nazionale della stagione 2024/25.
La March Madness NCAA femminile, invece, inizierà domani mercoledì 19 marzo, con altrettante 68 università a competere per il titolo.
Il torneo è ricco di fascino e di storia, rappresentando un crocevia fondamentale per le carriere di tanti giocatori e giocatrici.
Due italiani in finale
Nella storia della March Madness solo due italiani hanno raggiunto la finale NCAA, uno di loro gioca nella Reyer: Davide Moretti e Abiola Wabara.
Moretti nella stagione 2018-2019, con la squadra dei Texas Tech Red Raiders, raggiunse la finale del torneo, persa contro Virginia per 85-77. Segnò due triple decisive nel finale della partita decisiva per la qualificazione alla Final Four contro Gonzaga.
Abiola Wabara, classe 1981, ha giocato per la Baylor University e ha vinto il titolo NCAA femminile nel 2005.
Giocatrici e giocatori Reyer al College
Tanti atleti ed atlete della Reyer hanno preso parte alla March Madness, alcuni hanno vivendola da protagonisti assoluti. Scopriamolo insieme l'esperienza al college degli orogranata.
Alessandro Lever
Nell'estate del 2017 si trasferisce in America dove gioca e studia a Grand Canyon University, vestendo per quattro annate la maglia dei Lopes con cui diventa il secondo giocatore per presenze nella storia del college e terzo miglior marcatore. Nel 2018 viene eletto WAC Freshman of the Year mentre nel 2021 viene inserito nel quintetto ideale della Western Athletic Conference.
Juan Fernandez
Dal 2008 al 2012 studia e gioca alla Temple University, a Philadelphia (USA), con la maglia degli Owls, partendo in quintetto base.
Francesca Pan
Nei quattro anni (2016-2020) a Georgia Tech Pan diventa la sesta giocatrice della storia dell’università per punti realizzati e seconda per triple segnate. Con 12,6 punti di media in 126 partite Pan ha ottenuto diversi riconoscimenti tra cui il “Freshman of the Year” 2016/17 dell’ACC, conference dell’Atlantic Coast, una delle più competitive d’America.
Visualizza questo post su Instagram
Davide Moretti
Nel giugno 2017 si trasferisce per giocare e studiare negli Stati Uniti, in NCAA, dove difende i colori di Texas Tech University (2017-2020) diventando un elemento fondamentale dei Red Raiders e contribuendo in maniera decisiva ad una storica finale alla March Madness, persa solo all'overtime contro Virginia nonostante i suoi 15 punti, davanti ai 70.000 spettatori di Minneapolis.
"HE GOT ANOTHER ONE!"
Davide Moretti is having a moment. pic.twitter.com/lkqpZ7LRNf
— CBS Sports (@CBSSports) March 31, 2019
Rodney McGruder
Nel 2009 intraprende il quadriennio universitario a Kansas State. Nel suo secondo anno segna 11.1 punti con 5.9 rimbalzi per partita, nel terzo sale a 15.8 punti. Da senior, al quarto anno di college, registra 15.6 punti e 5.4 rimbalzi di media guidando Kansas State al primo posto della Big 12.
Lorela Cubaj
Dal 2017 frequenta la Georgia Institute of Technology, dove ha effettuato la formazione universitaria, giocando anche per 5 stagioni nel campionato NCAA. Nell’ultima annata firma 10 punti, 11,1 rimbalzi e 4,3 assist di media in 32 partite giocate.
Xavier Munford
Inizia la carriera universitaria giocando a Iowa Western (2011-2012) per poi trasferirsi a Rhode Island (2012-2014) con cui segna 17.1 punti di media.
Tyler Ennis
Gioca una sola stagione al college, a Syracuse University. Viene inserito nel Second Team All-ACC 2014, nell'All-ACC Freshmen Team e nell'All-ACC Defensive Team. Registra 12,9 punti, 3,4 rimbalzi, 5,5 assist e 2,1 palle rubate in 35,7 minuti a partita. Con Syracuse sfiora l'accesso alle Sweet Sixteen.
Mariella Santucci
Si trasferisce negli Stati Uniti nel 2016 per par parte dell’Università di Toledo, con cui gioca e studia per 4 stagioni. Nel 2019-20 segna 10.9 con 5.2 assist a partita.
Mfiondu Kabengele
Al college disputa tre annate a Florida State, con cui raggiunge l'Elite Eight nel 2018 e le Sweet 16 nel 2019 chiudendo l'NCAA Tournament con 17 punti, 8 rimbalzi e 2 stoppate a partita.
Jordan Parks
Frequenta il college di Central Florida, vincendo il campionato della National Junior College Athletic Association nel 2013 e la Mid-Eastern Athletic Conference nel 2014, e l’università di North Carolina Central, con cui disputa due stagioni NCAA tra il 2013 e il 2015.
Kam Smalls
Al college studia e gioca alla James Madison University di Harrisonburg, in Virginia, USA. Con la maglia delle Dukes disputa quattro stagioni, partendo sempre in quintetto base. Nel 2020 l'All-CAA Player of the Year.
Aamir Simms
Veste la maglia dei Clemson Tigers per quattro anni raggiungendo la Sweet 16 dell’NCAA nella prima stagione e venendo inserito nel terzo quintetto All-ACC nel 2020 e nel secondo nel 2021.
Kyle Wiltjer
Gioca e studia all'University of Kentucky Wildcats dal 2011 al 2013. Nel 2012 vince il titolo NCAA con i Kentucky Wildcats di coach John Calipari e Anthony Davis, nel 2013 viene nominato Sixth Man of the Year. Chiude la formazione universitaria con i Gonzaga Bulldogs (2014–2016) con cui finisce in copertina su Sports Illustrated.