Giovanile
NOTIZIE
Preview Finali Nazionali U19 maschile Eccellenza

Grande appuntamento per i leoni dell'under 19 maschile che, dal 28 aprile al 4 maggio, saranno protagonisti alle Finali Nazionali di categoria Eccellenza che si giocheranno al PalaTiziano e al PalaLuiss di Roma.
E' la prima volta nella storia che un tricolore giovanile si assegna nella capitale.
Nella prima fase (28-30 aprile) le 16 squadre, divise in 4 gironi da 4, si affronteranno per cercare di arrivare in testa al ranking dei raggruppamenti e quindi evitare lo Spareggio del 1 maggio, che coinvolge le seconde e terze classificate dei 4 gironi.
Il 2 maggio i Quarti, il 3 maggio le Semifinali e il 4 maggio la chiusura, con le gare per il terzo posto (ore 16.30), e per il Tricolore di categoria (ore 19.00).
L'Umana Reyer è stata inserita nel girone B con Conforama Varese Academy, Stella Azzurra Bk Ac. Roma e College Bk Borgomanero. Gli orogranata esordiranno al PalaTiziano, lunedì 28 aprile alle 18.00 contro Conforama Varese Academy.
Martedì e mercoledì sono in programma le altre due partite del girone con gli accoppiamenti che si definiranno dopo la prima partita.
Il commento di coach Alberto Buffo, 17° partecipazione alle Finali Nazionali da head coach.
È sempre una bella soddisfazione partecipare alle Finali Nazionali, non è mai scontato. Rappresenta il coronamento di un percorso annuale che ci ha visti protagonisti in un campionato molto competitivo e di una stagione di alto livello, con tanti allenamenti e sacrifici.
Inoltre, per diversi ragazzi queste Finali Nazionali sono l’ultimo step prima di diventare giocatori senior, completando il settore giovanile.
Siamo consapevoli che il livello sarà alto, a detta degli addetti ai lavori il nostro girone è il più competitivo, però se si vuole strada bisogna affrontare le squadre forti. Il nostro obiettivo è quello di cercare di arrivare il più lontano possibile sapendo che già il primo girone rappresenta un ostacolo importante.
L’esperienza di Finali Nazionali che ho maturato mi dice che è inutile guardare troppo in là, ma è necessario vivere una giornata alla volta. Che si vinca o si perda bisogna essere bravi a resettare perché il giorno dopo si rimette tutto in gioco. Vogliamo essere ambiziosi, ma bisogna mettere la testa ad una gara alla volta, a partire dalla sfida con Varese.
Roster
#0 Francesco Corato ala 201 cm 2007
#25 Filippo Favaretto play 177 cm 2006
#45 Francesco Barbero play 181 cm 2005
#60 Daniele Prodan ala 199 cm 2007
#63 Alberto Zanchetta guardia 190 cm 2006
#64 Edoardo Bonivento guardia 192 cm 2007
#65 Federico Natale ala 199 cm 2006
#68 Francesco Eramo ala 193 cm 2007
#71 Pietro Iannuzzi guardia 195 cm 2006
#74 Davide Marini guardia 186 cm 2007
#90 Andrea Macrì centro 199 cm 2007
Staff tecnico
Head coach: Alberto Buffo
Assistant coach: Marco Serena e Nicola Zuliani
Preparatore fisico: Giovanni Basso
Dirigente accompagnatore: Silvio Cacco
Responsabile settore giovanile: Francesco Benedetti
Tutte le gare delle Finali Nazionali sono live sul Canale Twitch e Youtube di Italbasket.